Vite rossa e mirtilli contro la couperose

I primi freddi indeboliscono la circolazione e favoriscono gli arrossamenti cutanei. Sono soprattutto gli sbalzi di temperatura che accentuano gli inestetismi legati alla microcircolazione, come la couperose e la fragilità capillare. La couperose si manifesta con antipatici rossori sulle guance, naso o su tutta la superficie del viso; talvolta invece una cattiva circolazione si localizza nelle gambe con capillari e vene evidenti. Vediamo allora come cancellare i capillari dal viso e dalle gambe con rimedi naturali come mirtilli e vite.

IL MIRTILLO
Il mirtillo riduce la permeabilità dei capillari e ne rafforza la struttura, rafforza il tessuto connettivo che sostiene i vasi sanguigni e ne migliora l’elasticità ed il tono. È consigliato come cura contro i capillari fragili, la couperose e la dilatazione venosa provocati da un eccesso di radicali liberi. Oltre a stimolare la circolazione anche un’ azione disintossicante e riattivante anche a livello intestinale. Consumali freschi un paio di volte al giorno lontano dai pasti. In alternativa ci sono degli integratori alimentari a base di mirtillo, in compresse o gocce, da assumere due volte al giorno lontano dai pasti.

I mirtilli rossi, hanno proprietà rinfrescanti, astringenti, toniche, e diuretiche e contengono le vitamine A e C, l’acido citrico e quello malico, fosforo, calcio, manganese. L’azione di queste vitamine è apprezzabile soprattutto per quanto riguarda i problemi legati ai capillari. Ecco perché in caso di couperose vengono consigliate creme a base di mirtilli. Si può in alternativa creare in casa una maschera per il viso: in un quarto di litro di acqua, bollire un cucchiaio di bacche per 10 minuti. Schiacciarle, aggiungere 2 cucchiai di avena polverizzata e mescolare. Stendere sul viso tenendo per 15 minuti. Infine sciacquare con acqua tiepida.

LA VITE ROSSA
In presenza di couperose e di capillari evidenti provare la vite rossa, dall'attività antiossidante, antienzimatica, antimutagena e anticancerogena, in grado di contribuire ad aumentare la resistenza capillare. Manterrebbero quindi in ottimo stato il sistema cardiovascolare. Previene e aiuta l’organismo contro le affezioni degenerative, in particolare cerebrovascolari e infiammatorie. Questa pianta svolge, per via interna, una preziosa azione protettiva sui capillari. Puoi assumerla in tisana, capsule o gocce, reperibili in erboristeria, 2 al giorno per almeno 2 mesi.