Trattare il problema della pelle secca in estate

Le creme idratanti migliori per chi ha la pelle secca sono quelle a base di acqua e contenenti una bassa percentuale di sostanze oleose. In questo modo, l'idratazione viene naturalmente trattenuta sfruttando l'acqua/umidità, senza correre il rischio di ostruire i pori.Se si usa la crema idratante una volta al giorno, è preferibile applicarla dopo un bagno o una doccia. Asciugarsi delicatamente, e stendere il prodotto sulla pelle ancora leggermente umida.Se la doccia è troppo lunga e calda va a impoverire la pelle del suo naturale sebo, causando inevitabilmente secchezza. Se si avverte prurito dopo una doccia, allora è il momento di cambiare la propria routine quotidiana. È necessario fare docce più brevi, di circa 5 minuti, e più fredde Dopo la doccia bisogna utilizzare l'asciugamano con delicatezza, tamponando leggermente la pelle bagnata. Quindi, lasciare la pelle ancora un po' umida, e infine applicare la propria crema idratante.Quando ci si lava, bisogna utilizzare saponi naturali. Se un detergente è troppo profumato, molto probabilmente contiene un maggior numero di sostanze chimiche aggressive che non fanno altro che privarci del nostro sebo. L'ideale sarebbe un sapone composto esclusivamente da ingredienti naturali, non aggressivi. I saponi che solitamente compriamo al supermercato sono ricchi di sostanze tossiche che non fanno altro che peggiorare lo stato di secchezza della pelle. Quindi meglio evitare.

Crema solare: se il cielo è nuvoloso, questo non significa che si può evitare la protezione solare. Le nubi aiutano a filtrare i raggi raggi UV ma solo in minima parte, quindi la crema solare va applicata sempre se non si vuole accelerare il processo di invecchiamento cutaneo. Tuttavia, bisogna fare attenzione anche all'acquisto dei solari. Si consiglia di evitare quelle creme contenenti ingredienti tossici per la nostra salute. Le migliori protezioni solari sono quelle bio-ecologiche. Infine, l'esfoliazione cutanea è necessaria per garantire un corretto ricambio cellulare e aiutare la pelle a rigenerarsi. E' consigliabile esfoliare la cute una o due volte alla settimana.
Con semplici modifiche alla propria routine quotidiana è possibile trattare efficacemente la pelle secca in estate.