Le proprietà del Burro di Karitè

Il burro di karitè è utilizzato come nutrimento, ma soprattutto per le sue proprietà medicamentose. Ha proprietà lenitive e antibatteriche. Può essere utilizzato sia sulla pelle secca, squamata, o infiammata, sia sulle ferite e le abrasioni, per evitare infezioni. E' perfetto per gli eritemi da pannolino. Ha un'azione che promuove il rinnovamento cellulare e incrementa la circolazione sanguigna. Ciò che lo rende così adatto alla pelle è il suo alto contenuto in acidi grassi indispensabili per l'idratazione e l'elasticità della pelle. Inoltre è naturalmente ricco di vitamine A, E ed F, vitamine essenziali per un buon equilibro della pelle. Oltre alle sue proprietà idratanti, il burro di karitè aiuta a curare la pelle, dunque può essere usato su piccole ferite ed escoriazioni, e su labbra, mani e piedi quando la pelle è screpolata o fissurata. 
Questa sostanza ha infatti delle proprietà antimicrobiche. Sembra che il burro di Karitè aiuti a migliorare la circolazione capillare e quindi a migliorare l'ossigenazione dei tessuti e l'eliminazione di tossine, ha un'azione anti infiammatoria risulta efficace anche su altre manifestazioni dolorose. Infatti viene utilizzato per ridurre i dolori muscolari, sui muscoli indolenziti, ma anche: dolori articolari, dolori legati a traumi che generano gonfiori, e per lenire i dolori da artrite.
Il suo alto contenuto di acido cinnamico gli conferisce la proprietà di bloccare alcuni raggi UV dannosi del sole, garantendo una certa protezione nell'esposizione solare. La sua consistenza grassa consente di creare una barriera efficace contro le irritazioni da vento, freddo e prodotti e detergenti aggressivi, senza occludere i pori. Ha una azione anti radicali liberi, dovuta alla sua ricchezza di vitamine, dunque è un ottimo antirughe. Utilizzato in preparazioni per i capelli o come balsamo è ottimo per curare i capelli danneggiati e aiuta in caso di forfora. Disponibile in Erboristeria