Consigliamo di intervenire con una maggiore attenzione alla nostra cute durante i più comuni gesti quotidiani. Nello specifico, regolando la temperatura dell’acqua quando laviamo mani e viso, oppure evitando l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi. In caso di pelle disidratata troviamo in natura efficaci cure e rimedi fitoterapici. Eccone qui una nostra selezione:
Gel d’Aloe Vera
I Gel d’Aloe Vera rappresentano una delle cure naturali ad azione più immediata contro la pelle secca e screpolata, aiutano a mantenere la pelle idratata, non ungono e non appiccicano. Inoltre, facilitano la cicatrizzazione della pelle e la scomparsa delle screpolature.
Burro di karitè
Un altro ingrediente naturale utilizzato come rimedio e molto diffuso è il burro di karitè. Per ottenere una pelle più delicata, anche nelle zone del corpo più sensibili e ruvide – come gomiti e talloni – è sufficiente applicare piccole dosi durante la cura. Prodotti a base di burro di karitè sono facilmente reperibili in erboristeria.
Miele
Creme tonificanti e ricostituenti a base di miele possiedono proprietà emollienti ed energizzanti indicate per il trattamento di pelli secche, screpolate ed arida. L’azione del miele risulta propedeutica alla ricostruzione degli strati superficiali dell’epidermide ed alla ricostituzione della sua funzione protettiva da agenti esterni.
Olio di mandorle
Le proprietà emollienti dell’olio di mandorle trovano largo uso nel trattamento della pelle secca, poiché ne ripristinano la funzione protettiva e le conferiscono un aspetto morbido, elastico, luminoso e giovane.
Scegli il rimedio che preferisci per idratare in modo naturale la tua pelle e… Buon trattamento di bellezza!