Il Maqui originaria del Cile e dell'Argentina e più precisamente dell'area della Patagonia, è una bacca del colore blu intenso.
La bacca deve la sua colorazione blu intensa all'elevatissima presenza di ANTOCIANINE, sostanze di tipo flavonoico dotate di azione anti-radicali liberi.
Esistono diversi tipi di antocianine: il maqui ne contiene una in particolare ed in grande quantità: la Delfinandina, capace di rallentare in modo significativo l'invecchiamento cellulare.
Il ruolo delle antocianine, delfinandina compresa è :
- neutralizzare i radicali liberi dall'ossigeno, responsabili dell'invecchiamento delle cellule
- alzare i livelli di HDL o colesterolo buono, prevenendo la formazione di coaguli all'interno dei vasi
- proteggere l'integrità dei vasi sanguigni
- modulare la risposta immunitaria aumentando la produzione di interleuchine e linfociti T
- diminuire la risposta allergica
- mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue
- neutralizzare gli enzimi che distruggono i tessuti connettivi
Il Maqui ha superato nel test ORAC il nostro mirtillo, l'açai, e il goji. L'ORAC è la capacità di un'alimento di assorbimento dei radicali liberi dall'ossigeno, che oltre a causare un precoce invecchiamento cellulare sono responsabili dell'insorgere di molte patologie come ad esempio ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, ecc.
Carrello vuoto